La Chirintana: Ensemble di danze storiche e strumenti antichi La Chirintana Diretto da Marcella Taurino Duniensemble Natalia Lucia Bonello, flauti storici Francesco Panico, tromba barocca, Giuseppe Petrella, tiorba e chitarra barocca, Claudia Di Lorenzo, organo Note introduttive: La prima parte dello spettacolo avrà come protagonista la danza storica ricostruita fedelmente su manoscritti del Rinascimento. […]
Read More… from Vagheggiando inaudite bellezze… sonar, danzar e cantar con ogni sorte di stromenti
Opere sacre di Giacomo Sarcuni (Matera 1690-Napoli post 1758) Orchestra Barocca del Festival Duni Direttore Francesco D’Orazio (in collaborazione con la Biblioteca e Complesso dell’Oratorio dei Girolamini di Napoli che conserva tutte le musiche di Giacomo Sarcuni) PROGRAMMA SARCUNI Egidio Romualdo Duni Triosonata in si b maggiore op.1 n.5 per violini e bc (Matera […]
I Mottetti napoletani per voce sola e continuo Musiche di, Gregorio Strozzi, Antonio Martin y Coll e Leonardo Leo La Confraternita de’ Musici Valeria La Grotta, soprano Fabio De Leonardis, violoncello Carmine Lavinia organo Cosimo Prontera clavicembalo organo e direzione (In collaborazione con il Festival Leonardo Leo di San Vito dei Normanni) […]
Musiche di Jacopo Peri, Girolamo Frescobaldi, Girolamo Kapsberger e Sigismondo d’India Concerto Soave, Marsiglia María Cristina Kiehr, soprano Romain Bockler, baritono Ulrik-Gaston Larsen, liuto Flore Seube, viola da gamba Jean-Marc Aymes, cembalo, organo e direzione Il Canto Nobile Jacopo Peri Intenerite voi lagrime mie Occhi, fonti del core Torna, deh torna O core infiammato ***** […]
Carlo Maria Barile e Angelo Trancone organi positivi Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) I concerti per organo Carlo Maria Barile e Angelo Trancone, organi PROGRAMMA Elaborazioni per due organi a cura di Carlo Maria Barile e Angelo Trancone Concerto in la minore BWV 593 trascrizione del concerto per due violini in la minore RV […]
Musiche di Johann Schobert, Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Christian Bach, Wilhelm Friedemann Bach e Muzio Clementi Vera Plosila, flauto traversiere Anastasios Zafeiropoulos, fortepiano Colorare le emozioni: Sonate per tastiera accompagnate su fortepiano e flauto Johann Schobert (ca. 1720-1767): Sonata per tastiera accompagnata Eb Op. 7 No. 1 12′ Allegro moderato – Minuetto – […]
Read More… from Colorando emozioni: Sonate accompagnate per tastiera e flauto
Musiche di Leonardo Leo, Domenico Scarlatti, Jean-Marie Leclair, Jospeh-Nicolas Pancrace Royer, Georg Philipp Telemann, Arcangelo Corelli Dan Laurin, flauti Anna Paradiso, clavicembalo In collaborazione con il Festival “Inaudita” e Comune di Grottole I “gusti riuniti” è il famoso titolo alternativo dato ai “Concerti reali” composti dal grande clavicembalista francese François Couperin. Con questo titolo, […]
Read More… from “I gusti riuniti”: virtuosismi a due tra Napoli, Roma, Parigi e Amburgo
“Per Meraviglia”. Musiche per voce e liuto del Rinascimento europeo Domenica 20 Ottobre Grottole Martedi 22 ottobre Matera, Bernardini Sophie Klussmann soprano Hopkinson Smith liuto In collaborazione con il Festival “Inaudita” e Comune di Grottole “Per Meraviglia”. Musiche per voce e liuto del Rinascimento europeo musiche di: Marchetto Cara (Verona 1465 – Mantova 1525) […]
Read More… from Musiche inglesi del tardo Rinascimento: John Dowland
“Per Meraviglia”. Musiche per voce e liuto del Rinascimento europeo Domenica 20 Ottobre Grottole Martedi 22 ottobre Matera, Bernardini Sophie Klussmann soprano Hopkinson Smith liuto In collaborazione con il Festival “Inaudita” e Comune di Grottole “Per Meraviglia”. Musiche per voce e liuto del Rinascimento europeo musiche di: Marchetto Cara (Verona 1465 – Mantova […]
Read More… from Musiche inglesi del tardo Rinascimento: John Dowland
Musiche di Giacinto Scelsi, Gianvincenzo Cresta, PietroAndrea Ziani, Luca Antignani, Claudio Monteverdi Francesco D’Orazio, violino solista Roland Hayrabedian, direzione Orfeo Futuro ensemble di strumenti storici Musicatreize ensemble vocale In collaborazione con il Festival Anima Mea di Bari […]