Eddiwen – Antologia del repertorio maluf tunisino

Sab 22-11-2025 — 18:00

Eddiwen – Antologia del repertorio maluf tunisino

MALUF

Incontro con la musica e la cultura tunisina

a partire dalle ore 18.00

Festival Duni 2025

Ecoverticale | Via D’Addozio 104 Matera

In collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019 e Ecoverticale

con il patrocinio del DIUSS dell’Università della Basilicata e dell’Associazione Universa Musica”

Ore 18.00 – Laboratorio di percussioni arabe

Conduzione a cura dei musicisti del progetto Maluf System.

Un’introduzione ai ritmi e agli strumenti tradizionali del Nord Africa: darbuka, bendir e ta*. Partecipazione gratuita su prenotazione https://forms.gle/27Gevc9iNMXMcguZ8

Ore 19.00  

Per una idea di Osservatorio del Mediterraneo

Nuovo spazio di ricerca e cooperazione culturale nel percorso verso

Matera 2026 – Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo

Interventi di Rita Orlando, manager culturale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Francesca Sogliani (archeologia, Unibas) Dinko Fabris e Vania Cauzillo (musicologia, Unibas), Domenico Copertino e Vita Santoro (antropologia, Unibas).

a seguire…

Laboratorio di cucina araba

Il laboratorio esplora le tecniche di produzione più recenti e le materie prime utilizzate attraverso l’esperienza di lavoro di grani antichi della società Cous Cous Amazigh di Marzouk Mejri a Tebourba in Tunisia. Fondata nel 2010 “Amazigh” è il primo presidio slow food del nord Africa. Mejri mostrerà le tecniche di cottura e in seguito cucinerà il suo Cous Cous Amazigh (grano berbero) per i partecipanti ed il pubblico.

 

ore 20.00  Concerto “Eddiwen (Il Canzoniere)”*

Antologia del *repertorio maluf tunisino, con Marzouk Mejri e Salvatore Morra (Maluf System).

Un viaggio sonoro tra nubat andaluse, canti sufi e nuova world music mediterranea.

 

Il laboratorio di cucina araba e la degustazione sono inclusi nel prezzo del biglietto del concerto (5 euro; gratuito per gli studenti)

 

In collaborazione con Ecoverticale, Fondazione matera2019,

   

Con il patrocinio di  DIUSS, dell’Università della Basilicata e dell’Associazione Universa Musica

.      .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Costo 5 €

Location

Eco Verticale

Scopri di più

Artisti